
Auguri ai miei 25 lettori e a chi passa per caso da queste parti.
A chi è vicino e a chi è lontano, ovunque si trovi, sotto qualunque cielo. A chi è in mezzo alla folla e a chi è solo e, seduto in poltrona, legge un libro o queste parole. Spero che ascolti musica, che legga un libro piacevole o che sia assorto nella storia appassionante raccontata da un film. Perché la cultura aiuta a vivere, a sopportare molti pesi e molte angosce. E la musica medica le nostre ferite e ci rende felici.
Auguri dal cuore.
Grazie Sergio, grazie mille. Giro questi auguri graditissimi a tutti i lettori. Ho l’abitudine di ascoltare la IX di Beethoven a fine anno e so che in Giappone si esegue ovunque a Capodanno, in un’abitudine consolidatasi alla fine della guerra, come uno sprone ad andare avanti. Un buon augurio, quindi, e un invito a fare del nostro meglio. Felice 2013!
Grazie mille, Rossella, per i graditi Auguri.
Per caso sta scorrendo nelle mie orecchie l’Inno alla gioia dalla IX Sinfonia di Beethoven, e questa gioia auguro a te ed a chi ti è caro per un 2013 libero da negatività. Che tutto vi sia leggero.
Sergio